![]() |
Foto by Team Ritorna - Fonte Facebook |
In effetti è stato così, o meglio, almeno così sembrava nei primi minuti, con un break alla partenza di 12-3 per noi, subito sprecato con una serie di falli sciocchi che hanno mandato in lunetta gli avversari e costretto un furibondo coach Bonafin a mantenere in panca i più fallosi per lungo tempo.
Nonostante ciò, la prima frazione di gioco si chiudeva con un punteggio in sostanziale equilibrio, lasciando intravedere speranze per una buona prestazione........... E invece no!
Il secondo quarto è stata una catastrofe: un parziale con un negativo di 9 punti e 13 di gap complessivo aggiunti alla perdita per infortunio muscolare di Misuraca, ci hanno fatto pensare al peggio............... E invece no!!!!
Caso più unico che raro, siamo riusciti a sfoderare un terzo quarto da applausi recuperando i punti di svantaggio subiti nel secondo quarto e completando l'opera all'inizio del quarto periodo, tornando in parità.
Purtroppo, spese tutte le energie fisiche e soprattutto mentali per la rimonta, ci siamo ritrovati a secco nei minuti decisivi, venendo (eccessivamente) puniti dagli ottimi tiratori avversari.
Si sono comunque viste alcune cose degne di nota: come una buona difesa a uomo che ha fruttato parecchie palle rubate, una tenacia e una resilienza inaspettate e un buon bottino realizzativo: 57 punti non sono comunque pochi.
Unico aspetto da migliorare realmente è la troppa foga nei primi minuti che porta a commettere falli futili, problema già evidenziato dopo la partita con i vercellesi.
Nel complesso il risultato mortifica un po' la prestazione dei nostri, non così negativa come sembrerebbe.
Niente pagelloni ma una nota di merito a Cisse, Sferlinga e Rotella per l'ottima prestazione offensiva e per averci messo l'anima anche in difesa, bene anche Leone, che ha fatto molto più dei 2 punti a referto, leggermente spento Mura, tutta colpa delle M&M's che non ha mangiato prima della partita.
Nota di "colore": resta da chiarire poi se "DEFICIENTE" sia o meno un insulto: secondo qualcuno non lo è, secondo la Treccani sì. Tendiamo a fidarci della letteratura enciclopedica universale. Ogni riferimento a fatti avvenuti e cose dette durante la partita è puramente casuale.
Basket Team Ritorna - ADBT Livorno Ferraris
20-16, 36-23 (16-7), 49-45 (13-22), 75-57 (26-12)
Amorosi, Sferlinga 9, Leone 2, Misuraca, Gambarotto, Falchetti 3, Antoniotto 4, Terzago, Ventura 5, Cisse 16, Rotella 12, Mura 4.