Ultimi due impegni per gli aquilotti misto 2007/2008 nel
trofeo province VC/BI, entrambi terminati con la vittoria dei ragazzi.
La prima delle due si è giocata a Varallo contro la
Pallacanestro Borgosesia il 14 aprile , partita combattuta con i padroni di
casa nettamente migliorati rispetto alla partita dell’ andata, complimenti a
loro, noi abbiamo fatto meno di quello che di solito diamo in campo. Ci può stare, nessuna ansia sono bambini ed è
giusto così.
La seconda partita si è giocata sabato 28 aprile in casa al
cospetto della ECS Crescentino, la partita è stata veramente giocata bene dai
nostri ragazzi, ho visto delle belle giocate in attacco ed in difesa,
incominciando a leggere le situazioni di gioco, sono tutti attenti e partecipi
delle azioni e infatti non sembrano la classica squadra mini dove tutti sono
intorno al pallone come uno sciame di api.
Il risultato finale è facile da decifrare: tutti i tempi
sono stati aggiudicati dai nostri, segnando 59 punti e subendone 23.
Ora, vorrei solo soffermarmi su un dato statistico ma prima mettiamo giù due numeri: ad ottobre
giocammo la prima volta contro i Crescentinesi e perdemmo 3 tempi e soprattutto subimmo 53 punti segnandone
meno di 30, a febbraio rigiocammo e vincemmo di poco sia di tempi che come
punteggio.
Questo trend lo abbiamo avuto quasi con tutti quest’ anno,
nella prima parte si faceva fatica, ora si gioca dimostrando che il cammino è
stato corretto e la voglia dei ragazzi di imparare ha fatto la differenza.
Il gruppo è affiatato, un insieme di bimbi misto
in termini di età ed equamente diviso tra maschi e femmine, siamo una
rarità nel panorama locale, abbiamo incontrato al netto delle Gazzelle Bugs,
squadre totalmente al maschile o con massimo 1 o 2 elementi in rosa e questo dà
maggior peso ai nostri risultati.
Chiudiamo il girone con 6 vittorie, 1 sconfitta ed una
partita terminata in parità di periodi ma persa di due punti.
Piccola chiosa personale:
E’ stata la mia prima stagione
come primo istruttore, avevo tanti dubbi ed ero veramente teso perché ci tenevo
a far bene e forse all’ inizio si vedeva veramente
tanto. Con il passare delle ore in palestra ho notato che anche io stavo
migliorando nella proposizione e nel rapporto con i ragazzi, per questo li ringrazio
di cuore di avermi sopportato e supportato e un percorso tortuoso ma stupendo.
Come un rally, un primo deve avere un ottimo secondo e io debbo
ringraziare Massimiliano La Pera per
esserlo stato, sicuramente diverrà un
ottimo primo istruttore ha delle grandi qualità umane con i bimbi e
questo fa la differenza.
Ringrazio i genitori del gruppo per esserci sempre stati e
per aver capito cosa si stesse facendo, voi
sarete sempre determinanti se resterete positivi con i vostri figli.
Un ringraziamento alla società e al
Presidente Gianni in primis per essersi
fidato e a Nicola per aver passato con
me molte ore in palestra segnalandomi le
cose che non andavano e che si dovevano correggere. Un ultimissimo grazie ad
Ilaria che sopporta tutto questo macello che è diventata la mia vita, non sono
mai a casa all’ orario teorico….

…..#basketballneverstops
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti saranno controllati dall'Amministratore del blog prima di essere pubblicati.