Eh sì oggi spegne 54 candeline la divinità vivente del basket, l'unico ad oggi ad essere considerato all'unanimità il più forte giocatore di basket DI SEMPRE.
Inutile dirvi che stiamo parlando di "His Airness", sua "ariosità" Michael Jordan!
Si potrebbe celebrare in molti modi e invece noi, che è tutto il giorno che rimuginiamo sul come celebrarlo degnamente, per la serie ADBT Movie vi suggeriamo di guardarvi l'unico film che il giocatore di pallacanestro guarderà sempre con luccichio agli occhi: SPACE JAM!!!
Space Jam è un lungometraggio in live action che mixa cartoon a scene riprese con attori reali, dove il mondo dei "Looney toons" viene messo in crisi dall'attacco di malvagi alieni che vorranno rapire tutti i personaggi della Warner Bros, tra cui Bugs Bunny, Daffy Duck, Taddeo, Taz, Titti e Silvestro, per costringerli a lavorare in un parco dei divertimenti.
Così Bugs e gli altri, vista la statura degli alieni, decidono furbescamente di sfidarli ad una partita di basket, convinti di stracciarli.
Il film è ambientato idealmente negli anni in cui Michael, dopo aver vinto il suo primo threepeat coi Bulls, aveva deciso di ritirarsi dal mondo professionistico del Basket per darsi al Baseball per esaudire un sogno del compianto padre, che avrebbe preferito per lui una carriera da battitore, e passare il tempo giocando a golf.
Ed è proprio su un campo da golf che i Looney Toons rapiscono MJ, per cercare di convincerlo a giocare con loro perché gli alieni, all'apparenza dei rospetti innocui, con la loro avanzatissima tecnologia avevano rubato il talento di 5 giocatori dell'NBA in attività all'epoca: Charles Barkley, Pat Ewing, Larry Johnson, Shawn Bradley e Muggsy Bogues.
Non stiamo a raccontarvi la trama perché, tranne pochissimi, forse l'avranno visto praticamente tutti i nostri lettori e i più pignoli avrebbero sicuramente da ridire su eventuali imprecisioni anche perché negli anni Space Jam è diventato un fenomeno di costume tale da dare origine a passioni così profonde da imporre ai fan di imparare a memoria persino le battute delle scene clou del film.
Noi però, siccome non sapevamo come fare gli auguri alla divinità del basket, vi suggeriamo di guardarvi per la prima, la seconda, la decima, la centesima volta Space Jam.
Tra camei pazzeschi e personaggi con doppiatori eccezionali, siamo sicuri che trascorrerete un paio d'ore fantastiche.
SPACE JAM FACTS!
-In questo film sono stati scelti alcuni giocatori di un certo rilievo. In particolare Chuckie CB 34 Sir Charles Barkley, sicuramente una delle ale grandi più forti non solo degli anni 90, ma di sempre, nonché all'epoca migliore amico (uno dei pochissssssssssssssimi nell'ambiente) di Jordan e Patrick Ewing, stella indiscussa dei Knicks, uno che sotto al ferro non te le faceva vedere manco se piangevi in cinese, entrambi membri del Dream Team e Hall of fame NBA oltre che tra i 50 più forti dei primi 100 anni della NBA.
-Oltre a loro nel film appare per un cameo la LEGGENDA di Boston (e qui mi levo il cappello e faccio l'inchino) Larry Bird e il gigante serbo Vlade "Marlboro Man" Divac.
-Nel quintetto dei "Monstars" il play era Muggsy Bogues che a tutt'oggi risulta essere il play più basso della storia della NBA, nonostante ciò era dotato di un'incredibile elevazione il che faceva di lui un discreto stoppatore... Tra gli altri ha stoppato pure Ewing, per dire...
-Tra i doppiatori non possiamo dimenticarne due su tutti: Giampiero Galeazzi, doppiatore del boss dei cattivi e l'indimenticabile (e inconfondibile) Sandro Ciotti che si occuperà del doppiaggio del Topo Bertie addetto alla telecronaca.
-Nella bottiglietta "Michael's Secret stuff" c'era veramente solo acqua.
-Il braccio di MJ non si allunga realmente.
-Lola Bobby non si è mai fidanzata realmente con Bugs.
-Porky Pig a fine partita non è stato grigliato per festeggiare.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti saranno controllati dall'Amministratore del blog prima di essere pubblicati.