martedì 14 marzo 2017

Vittoria al rallentatore per i senior

Domenica sera per gli appuntamenti #CSISUNDAYS (l'ultimo della storia, probabilmente, presto torneremo al tradizionale giovedì sera), abbiamo dato inizio alla post season di questo "entusiasmante" campionato CSI organizzato "benissimo" dal comitato biellese.

Dopo una regular season durata poco più di tre mesi (quando invece si pensava che durasse fino a maggio), per allungare il brodo è stato deciso di rigiocare tutto con un secondo mini torneo con due mini gironi da tre (noi siamo con i Volpi della Marchetta e il Cuspo) e poi finali tra le prime due dei gironi. Ancora almeno tre partite da giocare: la prima, per l'appunto disputata ieri contro i "Foxes".


Terminata la regular season, Coach Bonafin ci ha iscritti anche alla Summer Cup Torinese, tanto per gradire, quindi finiremo di giocare a giugno, se va bene.
Quindi, per prepararci alla lunga maratona, in settimana ha innalzato il ritmo degli allenamenti.

Peccato però che la nostra tipica "fluidità" (il fluido si adatta al contenitore assumendone la stessa forma) ci metta in condizione di adattarci al ritmo degli avversari.
Infatti contro questi che, con tutto il rispetto, non erano dei fulmini di guerra, ci siamo addormentati come delle brutte principesse punte da un fuso.

I numeri parlano chiaro:
Nessun giocatore in doppia cifra, punteggio finale di 43 a 39 e ultimo quarto con punteggio soporifero: 2-7 per gli ospiti.

Basterebbe questo per raccontare una partita che non ha molti spunti da offrire, tuttavia, qualcosa di buono c'è stato: il ritmo difensivo, costantemente alto, deciso a tutto campo, segno che i frutti dell'allenamento non mancano. Tuttavia, le loro guardie hanno tirato con troppa facilità mettendo a segno ben 4 triple, praticamente un terzo del loro punteggio finale. E questo non è un bel segnale.

Contro il CUSPO servirà ben altro ritmo per arrivare a giocarsi la finale per il primo e il secondo posto, anche perché probabilmente ci troveremo senza alcuni giocatori, fuori per la gita di fine anno scolastico e soprattuto perché il CUSPO è ben altro avversario... Ad ogni modo siamo qualificati per le final four ed è una cosa comunque positiva!!!

Pagelloni

NOTA BENE
Le pagelle oggi le lascio in incombenza ad un redattore d'eccezione: Fabio.


Pagelle ignoranti direttamente da un centro psichiatrico norvegese. 
Dopo aver assistito al match tra i virgulti Livornesi e le Volpi(si fa per dire) della Marchetta (pubblicità non retribuita), ho preso residenza in un centro di recupero ad Oslo dove mi servono birra e Vodka al fine di dimenticare il suono dei ferri spaccati della partita. 
Comunque, essendo che mi hanno dato 5 euro per questo, mi prono a redigere le pagelle, e per questo non voglio rotture di scatole sui voti, se volete un voto più alto fa 10 euro…: 
Misuraca: 6, a metà terzo quarto si è incarnato in Kevin Mc Hale (centro Celtics degli anni 80), non tanto per la gestione in post basso ma per il soprannome del giocatore americano “Black Hole”. Ogni pallone che passava dalle sue mani finiva con una sfingardata al ferro, le statistiche non lo hanno aiutato a non subire i rimproveri del fabbro del comune. Da segnalare, però un assist che lo riconcilia con la pallacanestro. INGORDO!
Amorosi: 6,5 come la cantante Alessandra da il meglio quando è afona, anche il nostro si dimostra prorompente quando è seduto. Scherzo, buona presenza scenica in campo. UN UOMO IN TOURNEE’
Falchetti: 7 inizia la partita come un assatanato, segna, prende falli e lotta, pensi che sia la reincarnazione di Hakeem The Dream, e invece col passare del tempo prende la forma di Bargnani con la maglia del Baskonia. Pare addormentarsi in certi momenti e svegliarsi in altri ma comunque non torna più quello dei primi 5 minuti. IL BELLO ADDORMENTATO NELL’AREA
Rotella: 6 Sinceramente mi aspettavo molto da lui, e forse anche lui da lui, ma lui non era lui e quindi lui non era pienamente in lui (infermiera la pillola blu, prego!!!). Ok, ripreso, non era in quelle serate da dominatore del pitturato. Si rifarà. TRAINSPOTTING 2
Masoero: 7 Ottima partita del terribile Maso, buono nella gestione della palla e abbastanza preciso negli appuntamenti in area, non dando buca a due ragazze appena conosciute su Snapchat. TRONISTA
Gambarotto: 5,5 Passa il tempo a litigare con tutti, avversari, compagni , refertisti , arbitro e  anche due giudici di Italia‘s got Talent, che a suo avviso non hanno voluto tirare fuori il Golden Buzz al cantante di peti. GAMBA MATANO!!!!
Terzago: 6,5 che dire, gioca 12 minuti dipingendo teoremi di come non deve prendere posizione a rimbalzo un centro. Infatti prende 3 rimbalzi a sua insaputa, però delizia la folla con una ricezione in corsa e canestro portando coach Bumba a sanguinare dagli occhi!!! PADRE TERZAGO PIO
Cuomo: 6 Faccio fatica a ricordarmi giocate di nota, fa il suo compitino senza strafare, si da per primo alla macchia al suono finale della sirena, in preda ai fumi dell’alcool contenuto nella borraccia. FUGA DALLA QUESTURA
Cisse: 7 se non fosse che ogni tanto (molto più che ogni tanto) si perde in fronzoli alla Fracci durante gli uno contro uno, e che gli parte la brocca che manco Sgarbi, sarebbe un ottimo giocatore! In preda ad una furia paragonabile a me davanti alla pizza, tira giù una schiacciata e fa tirare giù le madonne al fabbro del comune (era già impegnato a saldare i ferri), e poi stoppa tutto quello che gli passa di fronte, GRIDANDO VIE’ DA QUA!!! VIGILE URBANO!!!
Giunipero: 5,5 E’ sinceramente il più glamour del lotto, anche mia figlia mi chiedeva come sia riuscito a farsi quelle belle trecce, però purtroppo il lato cool non era di moda, e infatti prende decisioni poco esaustive e sbaglia troppo sotto canestro. IL DIAVOLO VESTE BOBO
Mura: 6,5 Da lui ci si aspetta sempre di più, triple, assist, funamboliche incursioni…. E invece si trova a lottare contro avversari che lo picchiano manco fosse Salvini a Napoli e lui ne risente. Comunque si guadagna la pagnotta. FOR THE NEXT TIME
Bosio: 6 Prova a dare una svolta alla partita creando scompigli in area usando il trucco del ti sei mosso e paga pegno! Lotta ma a volte troppo instabile e in difficoltà nella gestione del pallone, tipo 40enne su una chat con una 2000!!! CHIEDI SEMPRE I DOCUMENTI PRIMA!!! 
Bumba Bonafin: 6,5 apre la Summer Cup (al 12 di marzo è una presa in giro!!!) con una vittoria, prova a tenere nell’ esofago bestemmie ed epiteti con una forza di volontà da premiare. Infatti i ragazzi almeno la vincono, evitandogli l’aumento di bile e una ecografia già prenotata in via precauzionale. Grida solo una volta ed è: BRUNOOOOOOOOOOOO!!!!
Fabio Mosca 

ADBT Livorno Ferraris - Volpi della Marchetta 43-39

16-13, 25-24 (9-11), 41-32 (16-8), 43-39 (2-7)

Tabellini

Misuraca 5, Amorosi 2, Falchette 7, Rotella 2, Masoero 6, Gambarotto, Terzago 2, Cuomo 2, Cisse 8, Giunipero, Mura 7, Bosio 2.

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti saranno controllati dall'Amministratore del blog prima di essere pubblicati.

Sharethis small